Since October is the time of the grape harvest, the recipe for this month are the delicious wine donuts, flaky cookies typical of the Lazio region.
Ingredients for 50/60 mini donuts:
1/8 cup of red wine
1/8 cup of olive oil
1 cup sugar
Flour 00 grade
5/6 normal spoons of caster sugar
__
Preheat the oven to 350F
In a bowl or mixer, pour the wine, oil and sugar. Mix well and slowly add the flour. Continue to mix until the dough reaches a good working consistency, not sticky. More or less 1.2 pounds of flour.
Put the dough on a flat surface and continue to knead it a bit. Divide it into many pieces and roll them out. Cut the dough in little donut shapes.
Put a baking sheet on a baking pan. Put the caster sugar in a little plate and dip every donut in it only on one side. Place the donuts on the pan with the sugar side facing up.
Bake in the over for 20/25 minutes. Let cool to allow the donuts to harden a bit. Keep in an air-tight container.
Buon Appetito!
__
Italian Version
Ciambelline al Vino
Visto che ottobre è il periodo della vendemmia, la ricetta di questo mese sono le deliziose ciambelline al vino, biscotti friabilissimi tipici del Lazio.
Ingredienti per 50/60 ciambelline
200 ml di vino rosso
200 ml di olio d’oliva
230 ml di zucchero
Farina 00
5/6 cucchiaio di zucchero semolato
__
Preriscaldare il forno a 180 gradi
In una ciotola o nella planetaria, versare vino, olio e zucchero. Mescolare bene e aggiungere la farina piano piano amalgamandola. Continuare a mescolare fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una consistenza facile da lavorare e non appiccicosa. Più o meno 580 g di farina.
Mettere l’impasto sul piano da lavoro e lavorarlo con le mani infarinate. Dividerlo in tanti pianetti e stenderli. Tagliare a forma di ciambelline.
Mettere la carta da forno su una teglia. In un piatto, versare lo zucchero semolato e passarci ogni ciambellina solo da un lato prima di metterla sulla teglia con il lato zuccherato verso l’alto.
Cuocere in forno preriscaldato per 20/25 minuti. Lasciare raffreddare per farle indurire un po’. Conservare in un barattolo ben sigillato.
Buon Appetito!